Chi Siamo
Lo Studio nasce nel 1976 per iniziativa del Dott. Giorgio Valentini. Attraverso gli anni la struttura si è andata via via arricchendo di nuove professionalità che, con il passare del tempo, hanno reso possibile offrire un servizio altamente qualificato nelle principali aree professionali rivolte alla clientela.
Attualmente lo studio vede coinvolti 8 professionisti e 22 collaboratori ripartiti nei seguenti ambiti professionali: Consulenza del lavoro, Fiscale e societario, Organizzativo, Gestionale e Finanziario.
Il nostro Studio intende essere interlocutore di fiducia dei nostri clienti, supportandoli nei processi decisionali e nelle funzioni chiave, per favorirne il miglioramento continuo in termini di sviluppo, organizzazione e razionalizzazione.
Foglio di calcolo per determinare il credito di imposta sull’energia
/in Fiscale Societaria, Senza categoria /da Gvc AssociatiA causa delle numerose segnalazioni, circa l’impossibilità delle associazioni di categoria di fornire assistenza nel calcolo del credito di imposta sull’energia, facendo seguito alla circolare sul “Credito di Imposta Energia Elettrica e Gas Naturale” e alla luce della Risposta n. 597 del 28/12/2022 con cui l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sulle modalità di calcolo del suddetto credito, si mette a disposizione, in allegato, un foglio di calcolo da utilizzare per determinare l’agevolazione spettante.
Il credito spettante può essere utilizzato in compensazione sul modello F24 fino al 30 giugno 2023, indicando come anno di riferimento quello di sostenimento della spesa (ovvero di pagamento delle fatture riferite al bimestre ottobre e novembre 2022). Lo Studio provvederà ad inserire tale credito sull’F24 al ricevimento del modello allegato, compilato e sottoscritto dal legale rappresentante.
Legge di Bilancio 2023
/in Consulenza del Lavoro, Senza categoria /da Gvc AssociatiE’ stata pubblicata la Legge di Bilancio 2023, in vigore dal 1° gennaio 2023. Si riporta nell’informativa allegata una sintesi delle principali novità in ambito giuslavoristico, pensionistico e fiscale riportate all’articolo 1.